{"translator":[{"first_name":"Elena","last_name":"Ficara","full_name":"Ficara, Elena","id":"35768"}],"language":[{"iso":"ger"}],"user_id":"35768","intvolume":" 29","status":"public","citation":{"ieee":"E. Ficara, Tran., Aus dem Italienischen ins Deutsche: F. D’Agostini, Che cosa significa essere una donna? Le basi ontologiche della differenza di genere tra analisi concettuale e teoria politica, vol. 29. 2004, pp. 42–60.","ama":"Aus dem Italienischen ins Deutsche: F. D’Agostini, Che cosa significa essere una donna? Le basi ontologiche della differenza di genere tra analisi concettuale e teoria politica. Vol 29.; 2004:42-60.","mla":"Ficara, Elena, translator. Aus dem Italienischen ins Deutsche: F. D’Agostini, Che cosa significa essere una donna? Le basi ontologiche della differenza di genere tra analisi concettuale e teoria politica. Vol. 29, 2004, pp. 42–60.","short":"E. Ficara, tran., Aus dem Italienischen ins Deutsche: F. D’Agostini, Che cosa significa essere una donna? Le basi ontologiche della differenza di genere tra analisi concettuale e teoria politica, 2004.","bibtex":"@book{Ficara_2004, series={Die Philosophin}, title={Aus dem Italienischen ins Deutsche: F. D’Agostini, Che cosa significa essere una donna? Le basi ontologiche della differenza di genere tra analisi concettuale e teoria politica}, volume={29}, year={2004}, pages={42–60}, collection={Die Philosophin} }","chicago":"Ficara, Elena, trans. Aus dem Italienischen ins Deutsche: F. D’Agostini, Che cosa significa essere una donna? Le basi ontologiche della differenza di genere tra analisi concettuale e teoria politica. Vol. 29. Die Philosophin, 2004.","apa":"Aus dem Italienischen ins Deutsche: F. D’Agostini, Che cosa significa essere una donna? Le basi ontologiche della differenza di genere tra analisi concettuale e teoria politica (E. Ficara, Trans.; Vol. 29, pp. 42–60). (2004)."},"date_created":"2022-03-01T11:17:25Z","page":"42 - 60","type":"translation","title":"Aus dem Italienischen ins Deutsche: F. D’Agostini, Che cosa significa essere una donna? Le basi ontologiche della differenza di genere tra analisi concettuale e teoria politica","original_language":[{"iso":"ita"}],"series_title":"Die Philosophin","volume":29,"extern":"1","year":"2004","date_updated":"2022-03-01T12:03:32Z","_id":"30167"}